5 portate al profumo di salsedine, dall’antipasto al dolce, scoprendo il mare,
vi sveliamo solo l’ingrediente che andremo a conoscere.
Non solo Alghe / Riccio / Astice / Seppia / Bottarga
carpaccio di pomodori “canestrino” tipico lucchese, cuore di burrata, capperi di pantelleria, basilico e bottarga di Tonno
(1,3,4,6,7,12)
tartare di manzo battuta al coltello, condita con olio evo lucchese, erba cipollina, senape anticata e tuorlo croccante omaggio a Carlo Cracco
(1,3,8,10,12)
Due sandwich di shokupan con gamberoni* croccanti in crosta di panko, maionese al lime e insalata di cavolo cappuccio.
(1,2,3,6,7,8,9,10,11,12)
Acciughe del mediterraneo aperte a libro, fritte e accompagnate dalla nostra maionese al lime
(1,2,4,6,8,12)
ravioli a pasta verde di prezzemolo ripieni alla pappa al pomodoro, fagiolini e datterini a crudo
(1,3,6,12)
reinterpretiamo il grande classico, fregola sarda, arselle sgusciate una ad una
del tirreno, una leggera salsa all’aglio, olio e peperoncino, polvere di prezzemolo
(1,4,6,12,14)
ravioli a pasta gialla (42 tuorli per Kg di farina), ripieni di coniglio, anatra e gallina,
olio al profumo di soffritto e polvere di lievito spento
(1,4,7,6,12,14)
Spaghettone all’aragosta con datterini, basilico e origano
(1,4,7,6,12,14)
Fregola sarda con una leggera salsa all’aglio, olio e peperoncino, polvere di prezzemolo e astice
(1,4,7,6,12,14)
petto d’anatra femmina rosolato sul lato della pelle, funghi shitake saltati, Jus di verdure e polvere di Wakame
(3,6,12)
controfiletto di manzo rosolato in padella con burro chiarificato, fagiolini saltati al sesamo nero, salsa al pepe di sichuan
(1,6,12)
Mezza aragosta di pescato alla campidanese, che prevede di ricoprirli di una gustosissima insalata di pomodori di stagione, cipolla di tropea, origano e basilico, il tutto marinato in un delicato aceto di mele Bio
(1,2,3,4,6,8,10,12)
campi, mazzancolle e gamberi rossi alla campidanese, che prevede di ricoprirli di una gustosissima insalata di pomodori di stagione, cipolla di tropea, origano e basilico, il tutto marinato in un delicato aceto di mele Bio
Mezzo astice del Maine alla campidanese, che prevede di ricoprirli di una gustosissima insalata di pomodori di stagione, cipolla di tropea, origano e basilico, il tutto marinato in un delicato aceto di mele Bio
Rimani aggiornato su tutte le novità della cucina del Collegio, sconti e promozioni.
Abbiamo a cuore la tua privacy.
Collegio Culinario di Michele Marchi
Viale Gaetano Luporini, 1115/B
55100 Lucca (Lu)
P.IVA: 02565140460